Archivi

Marc Chagall – Anche la mia Russia ti amerà

Marc Chagall - Anche la mia Russia ti amerà

Una mostra importante, di preciso impianto museale, che non intende raccontare “di tutto un po’” ma sceglie un tema preciso e lo approfondisce attraverso una selezione dei suoi capolavori imprescindibili. Il tema su cui la curatrice Claudia Zevi ha scelto di misurarsi è quello dell’influenza che la cultura popolare russa ha avuto sull’opera di Chagall. […]

Inaugurazione dell’archivio storico della Francis Bacon Collection

Inaugurazione dell'archivio storico della Francis Bacon Collection

Sabato 20 febbraio 2021, alle ore 12.00, negli spazi della MAG | More than an Art Gallery, in piazzetta Bussolin 17, nel centro di Padova, s’inaugura l’archivio storico della Francis Bacon Collection.

Al suo interno saranno conservati, oltre agli archivi storici, cartacei e digitali della Francis Bacon Collection, anche una sezione bibliografica e un importante […]

Jacques Henri Lartigue – L’invenzione della felicità. Fotografie

Jacques Henri Lartigue - L'invenzione della felicità. Fotografie

L’invenzione della felicità, curata da Marion Perceval e Charles-Antoine Revol, rispettivamente direttrice e project manager della Donation Jacques Henri Lartigue, e da Denis Curti, direttore artistico della Casa dei Tre Oci, è organizzata da Civita Tre Venezie e promossa da Fondazione di Venezia, in stretta collaborazione con la Donation Jacques Henri Lartigue di Parigi, con […]

Natura in posa – Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna

Natura in posa - Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna

Treviso conferma la propria presenza sul palcoscenico della grande arte con un’iniziativa dall’alto valore culturale e di respiro internazionale.

Dal 30 novembre 2019 al 31 maggio 2020, il Museo Santa Caterina ospita la mostra NATURA IN POSA. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea, promossa dalla Città di Treviso e […]

Colore come illusione – Grafica, pubblicità, manifesto

Colore come illusione - Grafica, pubblicità, manifesto

Il Museo nazionale Collezione Salce, in collaborazione con Tipoteca Italiana, organizza dal 7 dicembre 2019 al 19 aprile 2020, l’esposizione Colore come illusione. Grafica, pubblicità, manifesto. La mostra, allestita nelle due sedi, si propone di esplorare il significato del colore nei manifesti pubblicitari della Collezione Salce.

Sabato 7 dicembre, primo giorno di mostra, l‘ingresso al […]

In Dante Veritas Inferno

In Dante Veritas Inferno

Il Museo di Stato Russo e lo scultore Vasily Klyukin presentano In Dante Veritas Inferno, una grande mostra interattiva negli spazi dell’Arsenale, che si terrà durante la Biennale di Venezia 2019. Con una reinterpretazione della Divina Commedia, poema epico di Dante Alighieri del XIV secolo, Klyukin esplora i temi del vizio umano e del peccato, […]

Anacronismi urbani – Il martirio di S. Giustina di Paolo Veronese

Anacronismi urbani - Il martirio di S. Giustina di Paolo Veronese

La vita e il martirio di S. Giustina sono strettamente legati ad alcuni luoghi ben precisi della città di Padova e del contado (Campo Marzio, Pontecorvo e Pozzoveggiani), come raccontano le fonti più antiche. Quando nel 1575 Paolo Veronese è chiamato dai monaci a realizzare una grande pala per la nuova e monumentale chiesa, si […]

Verso il boom! 1950-1962

Verso il boom! 1950-1962

La mostra “Verso il boom! 1950-1962” conclude il ciclo delle Illustri persuasioni, progetto espositivo a cura di Marta Mazza, direttrice del Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso. In questa mostra si potranno vedere manifesti di autori già maturi e specializzati da tempo nella grafica illustrata come Dudovich, Boccasile, Edel e ancora Carboni e Nizzoli. E […]

Gauguin e gli Impressionisti – Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard

Gauguin e gli Impressionisti - Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard

In esclusiva per l’Italia, a Palazzo Zabarella i tesori francesi del Museo danese di Ordrupgaard

Dipinti, o più correttamente capolavori, di Cézanne, Degas, Gauguin, Manet, Monet, Berthe Morisot, Renoir, Matisse sono proposti in Gauguin e gli Impressionisti. Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard, dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019, a Palazzo Zabarella. La Fondazione Bano […]

Viaggio Racconto Memoria – Venezia

Viaggio Racconto Memoria - Venezia

La grande antologica racconta, attraverso 180 opere, oltre cinquant’anni di carriera di uno dei maestri della fotografia contemporanea.

Per l’occasione, verrà esposta una serie d’immagini di moda che Scianna ha realizzato a Venezia, testimonianza del suo forte legame con la città lagunare.

“Non sono più sicuro, una volta lo ero, che si possa […]