Archivi

Raffaello e il ritorno del Papa Medici restauri e scoperte

Raffaello e il ritorno del Papa Medici restauri e scoperte

Dopo più di due anni di restauro all’Opificio delle Pietre dure e la trasferta a Roma per la grande esposizione alle Scuderie del Quirinale che celebrava i 500 anni dalla morte di Raffaello, il Ritratto di Leone X tra i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’ Rossi, capolavoro del genio urbinate, rientra finalmente a […]

Wright of Derby. Arte e scienza

Wright of Derby. Arte e scienza

Volti spaventati, preoccupati, meravigliati, incuriositi, appena rischiarati nelle loro diverse espressioni dalla luce della lanterna e dal flebile chiarore della luna. Sono i protagonisti del celebre dipinto settecentesco Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica, eseguito nel 1768 dal pittore inglese Joseph Wright of Derby: capolavoro indiscusso della National Gallery di Londra, […]

Il sogno di Lady Florence Phillips

Il sogno di Lady Florence Phillips

Siena, Santa Maria della Scala 24 luglio 2020 – 10 gennaio 2021

lsogno di Lady Florence Phillips – La Collezione della Johannesburg Art Gallery è la mostra di Opera – Civita, promossa dal Comune di Siena, a cura di Simona Bartolena, chepresenterà, dal prossimo 24 luglio 2020 fino al 10 gennaio 2021, al Santa Maria […]

PaginEchaurren

PaginEchaurren

L’esposizione racchiude una selezione di opere di Pablo Echaurren, nato nel 1951 a Roma, città dove vive e lavora.

Sono oltre quaranta gli elaborati su carta presentati, scelti in un arco temporale che va dagli anni Settanta ad oggi, fra le microstorie degli esordi ad acquerello, china, inchiostro, affiancati da originali collage, e non ultima, […]

Matteo Cibic – Paradiso dreams

Matteo Cibic - Paradiso dreams

L’esposizione presenta oltre 120 opere in ceramica di uno dei più visionari designer italiani della nuova generazione. Una sezione proporrà una serie di lavori inediti che reinterpreteranno la grande tradizione ceramica di Montelupo, realizzati in collaborazione con il Laboratorio di Ceramiche d’Arte Dolfi di Ivana Antonini.

Una delle capitali della ceramica incontra uno dei più […]

Pietro Aretino e l’arte nel Rinascimento

Pietro Aretino e l’arte nel Rinascimento

Fu poeta, commediografo, drammaturgo, sferzante penna satirica, consigliere di potenti, talent scout di grandi artisti: Pietro Aretino (Arezzo, 1492 – Venezia, 1556), oggi noto principalmente per i suoi celeberrimi quanto scandalosi Sonetti lussuriosi, è stato, nei fatti, una delle voci culturali più autorevoli del Cinquecento, un intellettuale assai temuto da signori e alti prelati, amico […]

Modigliani e l’avventura di Montparnasse

Modigliani e l’avventura di Montparnasse

Il 22 gennaio 1920 Amedeo Modigliani è ricoverato, incosciente, all’ospedale della Carità di Parigi dove muore, due giorni dopo, all’età di 36 anni, colpito da meningite tubercolare, malattia incurabile al tempo, che era riuscito, miracolosamente, a sconfiggere vent’anni prima. Il giorno della sua morte Parigi e il mondo intero perdono uno dei più grandi artisti […]

Presentazione del restauro del Polittico di S. Giovanni in Val d’Afra di Matteo di Giovanni

Presentazione del restauro del Polittico di S. Giovanni in Val d’Afra di Matteo di Giovanni

Presentazione intervento di restauro del Polittico di S. Giovanni in Val d’Afra di Matteo di Giovanni, Sansepolcro, Museo civico Piero della Francesca Sabato 12 ottobre ore 16.30.

Sarà presentato sabato 12 ottobre alle ore 16.30, giorno del 527° anniversario della morte di Piero della Francesca, il restauro del Polittico di S. Giovanni in Val d’Afra […]

La Pala di San Marco restaurata ritorna al Museo di San Marco

La Pala di San Marco restaurata ritorna al Museo di San Marco

La Pala di San Marco è stata eseguita tra il 1438 e il 1443 per l’altare maggiore della chiesa di San Marco. Nel 1438 Cosimo e Lorenzo de’ Medici ottengono il patronato della cappella maggiore della chiesa, che decidono di rinnovare affidandosi all’opera di Michelozzo. Commissionano poi a Fra’ Angelico da Fiesole, per il nuovo […]

Presentazione del restauro del Polittico di S. Giovanni in Val d’Afra

Presentazione del restauro del Polittico di S. Giovanni in Val d’Afra

Presentazione intervento di restauro del Polittico di S. Giovanni in Val d’Afra di Matteo di Giovanni, Sansepolcro, Museo civico Piero della Francesca Sabato 12 ottobre ore 16.30.

Sarà presentato sabato 12 ottobre alle ore 16.30, giorno del 527° anniversario della morte di Piero della Francesca, il restauro del Polittico di S. Giovanni in Val […]