Archivi

Nuove audio guide per Forte San Giovanni

Nuove audio guide per Forte San Giovanni

Da oggi per conoscere Forte San Giovanni a Finale Ligure è disponibile un servizio di audioguida gratuita consultabile direttamente sul tuo smartphone, attraverso la piattaforma izi.TRAVEL. Le audioguide sono state pensate per consentire ai cittadini e ai turisti di conoscere meglio la struttura del Forte, situata in posizione dominante sopra Finalborgo.

Il forte viene così […]

Cinque minuti con Monet. A tu per tu con le Ninfee

Cinque minuti con Monet. A tu per tu con le Ninfee

Dal 12 giugno al 23 agosto Palazzo Ducale ospita uno dei più celebri dipinti della storia dell’arte: Le Ninfee di Claude Monet, uno dei maestri dell’Impressionismo.

Un’occasione unica per una visita particolare, a tu per tu con l’opera che proviene dal Musée Marmottan Monet di Parigi. Alcuni minuti esclusivi, soli o con qualche familiare, per […]

Natale sotto vetro XI edizione

Natale sotto vetro XI edizione

Sabato 7 dicembre alle ore 16.00 presso le sale di Villa Rosa, il Museo dell’Arte Vetraria Altarese inaugura la mostra “Natale SottoVetro”, tradizionale appuntamento del periodo natalizio, giunto alla sua XI° edizione.

Quest’anno il progetto espositivo è dedicato al Gruppo Memphis, collettivo di design fondato a Milano nel 1980 da Ettore Sottsass. Il gruppo nasce […]

Festa della Focaccia di Recco

Festa della Focaccia di Recco

Proposta per la prima volta nel ’55, la Festa della Focaccia di Recco celebra un prodotto “distintivo” della gastronomia locale. Un interesse crescente che portò un gruppo di ristoratori e panificatori a creare la Festa di Recco. Nel 2007 il Consorzio della focaccia -marchio di tutela europeo IGP si è assunse l’onere di organizzare la […]

La mostra Guerre Stellari – Play prorogata fino al 15 ottobre 2017

La mostra Guerre Stellari – Play prorogata fino al 15 ottobre 2017

Dopo il grande successo ottenuto al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma, arriva ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova – in una versione più ricca e interattiva – la mostra dedicata all’affascinante universo di Guerre Stellari – Play, un mito assoluto che ha incantato tre generazioni dal 1977 a oggi.

[…]

Il lungo viaggio alla frontiera – spettacolo teatrale

Il lungo viaggio alla frontiera - spettacolo teatrale

Il Museo preistorico dei Balzi Rossi situato sul confine con la Francia è il nuovo protagonista della rassegna teatrale SUQ Festival. Il 30 giugno alle ore 19.00 visite guidate al Museo, alleo ore 20.00 aperitivo con interventi musicali e alle ore 21.00 l’evento teatrale “Il lungo viaggio” tratto da un racconto di Leonardo Sciascia.

vai […]

Van Dyck tra Genova e Palermo

Van Dyck tra Genova e Palermo

La mostra nasce dall’opportunità di esporre per la prima volta a Genova il Ritratto di Desiderio Segno di Anton Van Dyck grazie alla collaborazione degli organizzatori della mostra milanese “Rubens e la nascita del Barocco” (Palazzo Reale, 26 ottobre 2016 – 26 febbraio 2017), presso la quale è attualmente esposto il Ritratto di Gio Carlo […]

Dagli impressionisti a Picasso

Dagli impressionisti a Picasso

La mostra sarà divisa in diverse sezioni: la prima è dedicata alla nascita del movimento che ha cambiato per sempre la storia della pittura: l’Impressionismo. La volontà di aprirsi alla luce libera della natura è una conquista che – agli albori dell’Impressionismo – passa attraverso il realismo intenso di Courbet (Bagnante addormentata presso un ruscello) […]

Tradizioni liguri

La Liguria ha mantenuto nei secoli molte manifestazioni folcloristiche della cultura locale, dalle ricorrenze religiose – talvolta ereditate da antiche tradizioni pagane – alle feste profane.

La vigilia di Natale nei comuni di Genova, Savona e Pietra Ligure si celebra la tradizionale cerimonia medievale del Confuoco – detto in lingua ligure O Confeugo – nel […]

I giochi di un tempo

Oltre a giochi comuni come il pampano, il girotondo, le biglie, moscacieca e nascondino, i bambini di Genova di un tempo si divertivano anche con altri giochi. La Lippa, per questo gioco occorreva un particolare segmento di legno affusolato agli estremi che veniva posto in bilico su di un sasso. Si doveva colpirlo lievemente con […]