Archivi

Sala Arazzi Ottavio Missoni

Sala Arazzi Ottavio Missoni

Giovedì 11 febbraio 2021 si celebra il centenario della nascita di Ottavio Missoni, stilista, artista che con la moglie Rosita è stato uno dei più importanti imprenditori di moda del Novecento e portavoce del Made in Italy nel mondo.

Per l’occasione, il Museo MA*GA di Gallarate (VA) che nel 2015 dedicò alla Maison un’ampia antologica, […]

Marzia Migliora – Lo Spettro di Malthus

Marzia Migliora - Lo Spettro di Malthus

Il progetto, vincitore dell’Italian Council 2019, è un viaggio nelle miniere siciliane di sale, attraverso un percorso esperienziale site specific, con installazioni ambientali e un’animazione digitale in realtà virtuale.

Il lavoro è dedicato all’insostenibilità del rapporto tra produzione di cibo, merce e plusvalore del modello capitalista, in relazione allo sfruttamento delle risorse umane, animali, e […]

Una Festa della Donna super romantica

Una Festa della Donna super romantica

È vero che la donna va celebrata ogni giorno, ma è anche vero che la festa dell’8 marzo è un’occasione per farla sentire speciale. E non solo con i classici fiori e gli auguri, ma con un’esperienza indimenticabile, in cui liberarla dagli impegni quotidiani, dal peso della routine e del lavoro, per vivere con lei […]

Luca Missoni – Moon Atlas

Luca Missoni - Moon Atlas

Dal 24 novembre 2019 al 19 gennaio 2020, il MA*GA di Gallarate (VA) ospita la personale di Luca Missoni, dal titolo Moon Atlas.

L’esposizione, curata da Maurizio Bortolotti, presenta 30 stampe fotografiche di grande formato oltre a un’installazione immersiva, realizzata specificamente per questa occasione, che evidenzia la profonda passione dell’artista per la Luna e le […]

Dario Fo

Dario Fo è senza dubbio il più grande uomo di teatro italiano vivente. Nato nel 1926 a Sangiano, in provincia di Varese, studia arte e architettura a Milano all'Accademia di Brera e al Politecnico. Debutta nel 1952 come attore, iniziando contemporaneamente a scrivere e a recitare al Piccolo di Milano. Negli stessi anni affianca alla […]

Dario Fo

Dario Fo è senza dubbio il più grande uomo di teatro italiano. Nato nel 1926 a Sangiano, in provincia di Varese, studia arte e architettura a Milano all’Accademia di Brera e al Politecnico. Debutta nel 1952 come attore, iniziando contemporaneamente a scrivere e a recitare al Piccolo di Milano. Negli stessi anni affianca alla recitazione […]