|
L’esposizione presenta 35 immagini dell’artista siciliano, la cui ricerca prende spunto da fatti di cronaca risalenti al passato italiano più recente.
Al centro della narrazione si trovano i ritratti dei familiari e delle persone vicine alle vittime di episodi tragici, come la strage di Piazza Fontana, l’omicidio di Peppino Impastato, l’attentato al giudice Paolo Borsellino […]
Il 26 Ottobre, nel contesto ufficiale di Palermo Capitale della Cultura 2018, in presenza dell‘Assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana Sebastiano Tusa, del Direttore Generale Sergio Alessandro, del Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, della Direttrice delPolo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo Valeria Patrizia […]
Un’operazione inedita, questa condotta per Riso dal curatore, Sergio Troisi, con la collaborazione di Alessandro Pinto, e che per la prima volta mette a fuoco e rilegge in chiave critica – anche grazie a numerosi apparati in catalogo – questa stagione felice dell’arte contemporanea in Sicilia che ha visto il ritorno alla pittura come linguaggio […]
Parigi, fine Ottocento: la vita bohémienne, gli artisti di Montmartre, il Moulin Rouge, i teatri, le riviste umoristiche, le prostitute. É questo l’accattivante mondo di Toulouse-Lautrec, genio che divenne noto soprattutto per i suoi manifesti pubblicitari e i ritratti di personaggi che hanno segnato un’epoca rimanendo ben impressi nell’immaginario collettivo.
Manifesti, litografie, disegni, illustrazioni, acquerelli, […]
È il secondo appuntamento con i grandi maestri della Fotografia, dopo quello dedicato a Steve McCurry, chiuso con grande successo alla fine di febbraio di quest’anno. Fino al 25 febbraio 2018 un’occasione per immergersi nel mondo del grande Maestro per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal […]
Buon Natale e Felice anno nuovo: è questo l’augurio espresso nelle cartoline d’epoca esposte in questi giorni all’Archivio di Stato di Ragusa.
C’era una volta un mondo che mandava messaggi e non messaggini, con frasi personali e nate dal cuore. C’erano fotografi e disegnatori che sapevano cogliere meravigliosamente le atmosfere del Natale e c’era gente […]
La caccia ai quadri non ha regole, non ha obiettivi, non ha approdi, è imprevedibile. Non si trova quello che si cerca, si cerca quello che si trova. Talvolta molto oltre il desiderio e le aspettative”. Così Vittorio Sgarbi descrive il mistero del collezionismo: “l’interesse per ciò che non c’è”. Da qui l’idea della grande […]
La mostra, curata dal Direttore generale di Pompei Massimo Osanna e da Carlo Rescigno (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli), è promossa dalla Soprintendenza Pompei con l’organizzazione di Electa. Pompei e i Greci racconta le storie di un incontro: partendo da una città italica, Pompei, se ne esaminano i frequenti contatti con il Mediterraneo […]
La mostra “Il sogno dei sanberilloti. Il risanamento del quartiere S. Berillo attraverso la documentazione dell’Archivio dell’on. Franco Pezzino”, è stata progettata dall’associazione “Trame di quartiere”, vincitrice del concorsodi idee “Boom Polmoni Urbani 2015”, che ha selezionato i documenti da esporre e ne ha curato l’allestimento, supportata dal personale dell’Archivio di Stato. Tale mostra racconta […]
Bimbi felici e genitori informati. Dove se non ad Expo Bimbo, il Salone nazionale dedicato a mamme, future mamme e bambini da zero a 12 anni. Un week end dedicato alla scoperta del mondo a misura di bambino, tra divertimento per i più piccoli e tanta utile informazione per i genitori. Questo sarà ancora una […]
|
|