Archivi

Sagra del Miele

Sagra del Miele

La cittadina di Châtillon si trasforma nella capitale valdostana del miele e dei suoi derivati, con un evento ormai consolidato che offre interessanti novità: la Sagra del Miele. La manifestazione, situata lungo le vie del borgo di Châtillon, ha l’obiettivo di valorizzare l’importante filiera apicola attraverso le diverse azioni che portano alla promo-commercializzazione dei mieli […]

Luci del Nord – Impressionismo in Normandia

Luci del Nord - Impressionismo in Normandia

L’Impressionismo ha lasciato una traccia profonda nella storia dell’arte muovendo i suoi passi in Francia a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, e proprio da questi inizi prende movimento la mostra evento “Luci del Nord. IMPRESSIONISMO IN NORMANDIA”, dal 3 febbraio al 17 giugno al Forte di Bard. A promuovere l’esposizione, curata dallo storico dell’arte Alain […]

Il Ponte del Diavolo

Molti anni fa San Martino, vescovo di Tours, mentre era in viaggio verso Roma, fu costretto dal cattivo tempo a fermarsi in un piccolo paese della Valle d’Aosta e a passarvi la notte. Il mattino seguente i valligiani lo informarono che il ponte di legno sul torrente Lys era stato spazzato via dalla furia delle […]

Origini di Aosta

Già nel 2900 a.C. Aosta era sede di uno stanziamento megalitico del popolo dei Salassi, antica tribù celtica. Nei decenni che precedono l’anno zero i Romani conquistano il territorio aostano scalzandoli. Viene quidi fondata Augusta Praetoria, l’odierna città di Aosta.