Archivi

Istituzione Bologna Musei

Istituzione Bologna Musei

Le collezioni permanenti delle 14 sedi che fanno parte dell’Istituzione Bologna Musei si compongono di centinaia di migliaia di dipinti, sculture, reperti, manoscritti e volumi rari, quadrerie, installazioni, oggetti artistici, artigianali e industriali.

Una moltitudine di storie con intrecci sorprendenti che si snodano nello spazio e nel tempo in percorsi unici e distintivi, perché tali […]

Cinque minuti con Monet. A tu per tu con le Ninfee

Cinque minuti con Monet. A tu per tu con le Ninfee

Dal 12 giugno al 23 agosto Palazzo Ducale ospita uno dei più celebri dipinti della storia dell’arte: Le Ninfee di Claude Monet, uno dei maestri dell’Impressionismo.

Un’occasione unica per una visita particolare, a tu per tu con l’opera che proviene dal Musée Marmottan Monet di Parigi. Alcuni minuti esclusivi, soli o con qualche familiare, per […]

Moda al Castello – Collezioni di abiti storici in Puglia

Moda al Castello - Collezioni di abiti storici in Puglia

In occasione della riapertura, domenica 14 giugno, il Castello svevo di Bari presenterà al pubblico la mostra “Moda al Castello. Collezioni di abiti storici in Puglia”. L’esposizione, che ha preso corpo a seguito dell’istituzione di un tavolo tecnico sul tema dell’abito storico in Puglia che ha visto la partecipazione di diversi Musei e Associazioni territoriali […]

Il sogno di Lady Florence Phillips

Il sogno di Lady Florence Phillips

Siena, Santa Maria della Scala 24 luglio 2020 – 10 gennaio 2021

lsogno di Lady Florence Phillips – La Collezione della Johannesburg Art Gallery è la mostra di Opera – Civita, promossa dal Comune di Siena, a cura di Simona Bartolena, chepresenterà, dal prossimo 24 luglio 2020 fino al 10 gennaio 2021, al Santa Maria […]

Autografi femminili dalle collezioni dell’Ambrosiana

Autografi femminili dalle collezioni dell'Ambrosiana

Sabato 30 maggio, dopo la chiusura causa emergenza Coronavirus, riapre la Pinacoteca Ambrosiana.

Accanto ai capolavori di Leonardo da Vinci, di Raffaello, del Bramantino, di Bernardino Luini, di Sandro Botticelli e di molti altri artisti, sarà possibile ammirare un’interessante esposizione dedicata alla creatività femminile, originariamente allestita per l’edizione di Museocity / Museosegreto, ma mai aperta.

[…]