Archivi

Festival del Prosciutto di Parma

Festival del Prosciutto di Parma

È il re indiscusso della gastronomia emiliana, il Prosciutto di Parma, protagonista delle tavole italiane ed omaggio alla città capitale del cibo, dichiarata dall’UNESCO unica Città Creativa della Gastronomia in Italia e da poco nominata Capitale della Cultura 2020. A lui è dedicata la 21esima edizione del Festival del Prosciutto di Parma, che si svolge […]

20esima Sagra dell’Anguilla – Comacchio

20esima Sagra dell’Anguilla - Comacchio

L’identità delle valli di Comacchio (FE) vive nella manifattura dell’anguilla, celebrata nei suoi variegati gusti dal 28 settembre al 14 ottobre 2018, per la 20esima edizione della Sagra dell’Anguilla. Per 3 weekend la splendida città sull’acqua di Comacchio diventa scenario di piatti tipici, ricette antiche e pietanze innovative, tra fumanti stand e tanti eventi collaterali. […]

Matera e Pavia, al lavoro insieme su turismo e cultura.

Matera e Pavia, al lavoro insieme su turismo e cultura.

Le Camere di Commercio di Matera e Pavia propongono un modello all’interno del sistema camerale con un protocollo d’intesa. Il documento consentirà di presentarsi unite sullo scenario internazionale che si aprirà, nel 2019, con Matera Capitale europea della cultura. Firmato questa mattina nella città dei Sassi dal presidente della Camera di commercio di Pavia Franco […]

Festa delle Fragole alpine in Val Venosta

Festa delle Fragole alpine in Val Venosta

Crescono rosse e succose al cospetto dei ghiacciai dell’Ortles e tra la rigogliosa vegetazione del Parco Nazionale dello Stelvio, per diventare ingredienti golosi di canederli e marmellate. Le fragole, in Val Venosta, sono una specialità tutta alpina. Vengono coltivate a 1800 metri di altitudine, godendo delle giornate di sole venostane e del clima mite che […]