Archivi

Cous Cous Fest 2016 – San Vito Lo Capo (TP) -16/25 settembre

Cous Cous Fest 2016 – San Vito Lo Capo (TP) -16/25 settembre

Protagonista indiscusso della manifestazione è il cous cous, piatto povero per eccellenza ma capace di far incontrare per l’occasione chef provenienti da tutto il mondo all’insegna dell’integrazione e dello scambio. Nella splendida cornice di San Vito Lo Capo, famosa per il suo clima caldo, il suo mare cristallino e la bellezza delle sue spiagge, saranno […]

Gino Terreni. Ricordo di un Maestro del Novecento

Gino Terreni. Ricordo di un Maestro del Novecento

Fin da giovanissimo ha espresso le proprie doti artistiche plasmando l’argilla del luogo e disegnando la vita quotidiana dei contadini della valle dell’Orme. L’evento bellico interrompe i suoi studi. L’8 settembre del 1943 entra nella brigata partigiana “Arno” e poi nel IX battaglione arditi d’assalto “Col Moschin”, della divisione Legnano, combattendo sulla Linea Gotica […]

Rajche, radici in comune

Rajche, radici in comune

Qui, all’ombra della Rocca Abbaziale che fu dimora dei Barberini, dei Colonna e di Lucrezia Borgia, dal 26 al 28 agosto torna l’appuntamento con “Rajche, radici in comune”, tre imperdibili giorni dedicati alla cultura locale e dialettale tra poesie, stornelli e canti popolari. A dare il via all’evento, venerdì 26 agosto alle 21.30, sarà la […]

La Linea d’ombra

La Linea d’ombra

Inserita all’interno della rassegna internazionale di poesia e musica “Poetry Vicenza” (20 marzo – 1 giugno), realizzata con il supporto del Comune di Vicenza e delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, la mostra presenta 30 opere di piccole e medie dimensioni dedicate al tema dello stll life e del paesaggio.

Tutte realizzate con colori […]