Archivi

Salvare la memoria (La Bellezza, l’Arte, la Storia) Storie di distruzioni e rinascita

Salvare la memoria (La Bellezza, l'Arte, la Storia) Storie di distruzioni e rinascita

E’ una mostra idealmente dedicata al Direttore del sito archeologico di Palmira Khaled Asaad, quella che si potrà ammirare al Museo Nazionale Archeologico di Mantova. Ma anche al non meno prezioso, e spesso anonimo, esercito di “Monuments Men” che ovunque nel mondo si vota al recupero di un patrimonio di arte che è storia di […]

Picasso. Figure (1895-1972)

Picasso. Figure (1895-1972)

In mostra un corpus di oltre 90 opere tra le quali Nudo seduto (da Les Demoiselles d’Avignon del 1907), Il Bacio (la piccola e struggente tela del 1931) e La Femme qui pleure e il Portrait de Marie-Thérèse entrambe del 1937, solo per citare alcuni dei capolavori tra i molti concessi in prestito dal […]

Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli aperto per Pasqua e Pasquetta

Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli aperto per Pasqua e Pasquetta

Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli sarà aperto al pubblico in occasione delle festività pasquali. Sabato 26 marzo non mancherà l’apertura dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30. Domenica 27 e lunedì 28 marzo il museo sarà visitabile dalle 17.00 alle 19.30, dando l’opportunità, a chi volesse trascorrere Pasqua e Pasquetta all’insegna […]

Maya. Il linguaggio della bellezza

Maya. Il linguaggio della bellezza

A partire dall’8 ottobre 2016 fino al 5 marzo 2017 la mostra approda a Palazzo della Gran Guardia con oltre 300 opere provenienti dai principali musei del Messico. Curata da Antonio Aimi e Karina Romero Blanco l’esposizione affronta il tema della cultura di questo antico popolo attraverso le parole e i testi degli stessi […]

Gli ebrei a Milano. Le leggi razziali nei documenti conservati all’Archivio di Stato di Milano

Gli ebrei a Milano. Le leggi razziali nei documenti conservati all'Archivio di Stato di Milano

L’Archivio di Stato di Milano apre altre sue stanze e svela una nuova pagina di storia, quella relativa alla persecuzione degli ebrei.

Sarà così per la prima volta a disposizione, non solo degli studiosi, ma anche dei cittadini milanesi una ampia e varia documentazione che consente di studiare gli avvenimenti di quegli anni attraverso le […]