Archivi

La pizza, tra storia passata e mito di oggi

Si narra che le tracce della pizza risalgano ai canti di Omero, all'assedio di Troia dove i greci, racconta il poeta dell'Iliade, mangiavano il loro cibo su "piatti di acqua e farina", ma allora di pomodoro e mozzarella non c'era traccia. Qualche notizia più certa ci arriva dai Borboni. Sembra che re Ferdinando, sul trono […]

Venezia, via Garibaldi

E' una delle due uniche strade di Venezia a chiamarsi via e non calle, l'altra è via XXII Marzo. Posta all'inizio della Riva dei sette Martiri, è in realtà un rio terà. Fu costruita nel 1807 interrando il canale che preesisteva e unendo le due fondamenta che lo affiancavano e chiamata via Eugenia in onore […]

Torino roccaforte Romana

Al termine della seconda guerra punica, libera dall'assedio cartaginese, Torino strinse un'alleanza con Roma per ragioni difensive. Il villaggio venne riedificato e gli venne attribuita la tipica pianta degli accampamenti militari romani. Rettangolare nelle sue linee generali, verso nord est alla confluenza tra Dora e Po doveva adattarsi al percorso sinuoso dei fiumi e all'acquitrino. […]