Archivi

Cremea dei Palazzi

Il quartiere di Cremea di Pontedera non offriva solo l'aspetto popolare ma anche quello più raffinato dei palazzi, Fabrizi e Riccardi, rispettivamente Le Stanzine e il Palazzo del Fascio, belli di scaloni e sale maestose lasciate dalle grandi famiglie che avevano fattorie sparse nei dintorni, austeri e incredibili nel susseguirsi di povere e case. La […]

La flotta pisana

Tra il X e l'XI secolo le attività marittime acquistano un'importanza sempre maggiore e vengono a caratterizzare sempre più la posizione della città nei confronti degli altri centri dell'entroterra. Il nucleo degli abitanti della città-porto acquista una fisionomia propria che lo differenzia dai circonvicini, più rigidamente sottoposti ai grandi feudatari, come il marchese di Toscana. […]