Archivi

La leggenda del novantanove

La forza storica dell’Aquila è legata al mito delle sue origini. Si narra che la "polis" nacque dall’aggregazione delle genti e dei 99 castelli del contado, intorno alla metà del XIII secolo. Così il 99 è diventato cifra cabalistica e simbolo dell’Aquila. In città sono infatti 99 le piazze e le chiese, 99 le bocche della […]

Origini di Aosta

Già nel 2900 a.C. Aosta era sede di uno stanziamento megalitico del popolo dei Salassi, antica tribù celtica. Nei decenni che precedono l’anno zero i Romani conquistano il territorio aostano scalzandoli. Viene quidi fondata Augusta Praetoria, l’odierna città di Aosta.

Le origini di Ancona

L’etimologia del nome della città, Ankòn, rivela da un lato le sue origini greche, dall’altro la stretta relazione tra la città e il suo sito. Ancona significa "gomito" e richiama immediatamente il diverso orientamento della costa a nord e a sud del colle Guasco. Il promontorio segnava, infatti, il brusco cambiamento di rotta per i […]

Il periodo francese di Alessandria

Dopo la vittoria di Marengo, Napoleone decise di fare di Alessandria una delle trenta "bonnes villes" dell’Impero. Questo titolo, che esisteva già all’epoca della monarchia per onorare le più importanti città del regno, fu recuperarto da Napoleone che aggiunse alla vecchia lista alcune città del suo nuovo impero. Alessandria, per la sua vicinanaza a Marengo, […]

Article Marketing

L’article marketing è una forma di promozione che in Italia viene generalemte sfruttata poco e male. In sostanza si tratta di guadagnare visibilità con la pubblicazione di articoli in cui viene sviluppato uno specifico argomento, ricevendone in cambio un link al sito da promuovere. Teoricamente non è difficile: sviluppando, ad esempio, un sito in cui […]

La cucina agrigentina

Descrivere la cucina agrigentina è come cercare di parlare di bellezza quando si parla di Venere. Per comprendere come possa essere gustosa e ricca la cucina agrigentina basta leggere le parole scritte da Pindaro: "Ad Agrigento si costruiscono palazzi e ville come se non si dovesse mai morire e si mangia come se si dovesse […]