Archivi

Nuove audio guide per Forte San Giovanni

Nuove audio guide per Forte San Giovanni

Da oggi per conoscere Forte San Giovanni a Finale Ligure è disponibile un servizio di audioguida gratuita consultabile direttamente sul tuo smartphone, attraverso la piattaforma izi.TRAVEL. Le audioguide sono state pensate per consentire ai cittadini e ai turisti di conoscere meglio la struttura del Forte, situata in posizione dominante sopra Finalborgo.

Il forte viene così […]

L’altra individualità. Nuova figurazione nell’epoca dell’evanescenza

L’altra individualità. Nuova figurazione nell'epoca dell'evanescenza

L’esposizione, curata da Domenico Russo, Andrea Tinterri e Luca Zuccala, presenta 23 opere di ventitré, tra i maggiori esponenti, della nuova pittura figurativa italiana: Adriano Annino, Silvia Argiolas, Irene Balia, Thomas Berra, Elisa Bertaglia, Maurizio Bongiovanni, Michele Bubacco, Anna Capolupo, Nicola Caredda, Dario Carratta, Rudy Cremonini, Barbara De Vivi, Alice Faloretti, Andrea Fiorino, Iva Lulashi, […]

Oltre 28 mesi di sapori d’autore, la Lunga Vita di Parma2064

Oltre 28 mesi di sapori d’autore, la Lunga Vita di Parma2064

Se la stagionatura è una delle fasi più importanti per la produzione del formaggio, Parma2064, marchio della Cooperativa Casearia Agrinascente di Fidenza (PR), ha saputo selezionare un Parmigiano Reggiano d’autore, che grazie a un attento processo di maturazione che supera i 28 mesi (fino a oltrepassare anche i 48 mesi), porta in tavola il sapore […]

Raffaello e il ritorno del Papa Medici restauri e scoperte

Raffaello e il ritorno del Papa Medici restauri e scoperte

Dopo più di due anni di restauro all’Opificio delle Pietre dure e la trasferta a Roma per la grande esposizione alle Scuderie del Quirinale che celebrava i 500 anni dalla morte di Raffaello, il Ritratto di Leone X tra i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’ Rossi, capolavoro del genio urbinate, rientra finalmente a […]

Marc Chagall – Anche la mia Russia ti amerà

Marc Chagall - Anche la mia Russia ti amerà

Una mostra importante, di preciso impianto museale, che non intende raccontare “di tutto un po’” ma sceglie un tema preciso e lo approfondisce attraverso una selezione dei suoi capolavori imprescindibili. Il tema su cui la curatrice Claudia Zevi ha scelto di misurarsi è quello dell’influenza che la cultura popolare russa ha avuto sull’opera di Chagall. […]