Archivi

L’acqua microscopio della natura – Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci

L’acqua microscopio della natura - Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci

Leonardo afferma che è proprio l’acqua a svolgere ed aver svolto da sempre la funzione di motore vero e proprio dell’evoluzione del pianeta.

Tutto il manoscritto, 36 fogli, 72 pagine, è fitto di appunti, riflessioni, teorie e straordinari disegni per illustrarci i concetti esposti, e la protagonista indiscussa del prezioso testo, acquistato nel 1994 da […]

Galleria Metallica – Ritratti e imprese dal medagliere estense

Galleria Metallica - Ritratti e imprese dal medagliere estense

Dal 14 dicembre la Galleria Estense ospiterà la splendida mostra “Galleria Metallica” curata da Federico Fischetti e Giulia Zaccariotto: un’accurata selezione di medaglie e monete appartenenti alla Collezione Estense ed opere a esse correlate come disegni, stipi, repertori di calchi, conii e punzoni. Questa mostra è il frutto di una minuziosa operazione di riordino, schedatura, […]

Foresta Urbana

Foresta Urbana

Il 26 Ottobre, nel contesto ufficiale di Palermo Capitale della Cultura 2018, in presenza dell‘Assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana Sebastiano Tusa, del Direttore Generale Sergio Alessandro, del Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, della Direttrice delPolo Museale regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo Valeria Patrizia […]

Chi ha paura del disegno?

Chi ha paura del disegno?

Il Museo del Novecento presenta una grande mostra dedicata alle opere su carta del ‘900 italiano della Collezione Ramo. Con più di cento opere, da Boccioni a Paolini, passando per Savinio, Fontana, Melotti, Rama, Castellani, Mauri, Agnetti, Mondino, Schifano, Pascali, Boetti, Salvo e molti altri, la straordinaria collezione privata milanese si svela al pubblico […]