Archivi

Alla riscoperta di antiche tradizioni: divertirsi lavorando al telaio

Alla riscoperta di antiche tradizioni: divertirsi lavorando al telaio

Nuovi incontri in occasione delle prossime festività natalizie nel Laboratorio di Tessitura rustica “Maria Niemack” del Museo a cura dell’associazione “Tessiture Lucchesi” per piccoli gruppi di tre partecipanti per ognuno dei due turni pomeridiani in programma.

I volontari llustreranno ai visitatori i materiali, gli strumenti e l’attività della tessitura e li guideranno all’uso pratico dei […]

Le bianche statuine, i biscuit del Palazzo Reale

Le bianche statuine, i biscuit del Palazzo Reale

Non si può dire di conoscere a fondo le collezioni del Palazzo Reale di Torino senza averne ammirato le porcellane. Dal 22 giugno 2017 al 14 gennaio 2018 le nove vetrine del primo piano della Galleria Sabauda espongono delle Piccole sculture bianche. I biscuit del Palazzo Reale, ovvero le pregiate porcellane che nel Settecento costituivano […]

I Grandi Maestri – 100 Anni di fotografia Leica

Arriva a Roma nella sua unica tappa italiana la mostra I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica ospitata al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018.

La mostra, sotto l’egida dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, è promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai […]

Henri Cartier – Bresson – Fotografo a Palermo

Henri Cartier - Bresson - Fotografo a Palermo

È il secondo appuntamento con i grandi maestri della Fotografia, dopo quello dedicato a Steve McCurry, chiuso con grande successo alla fine di febbraio di quest’anno. Fino al 25 febbraio 2018 un’occasione per immergersi nel mondo del grande Maestro per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal […]

L’ultimo Caravaggio, eredi e nuovi maestri

L'ultimo Caravaggio, eredi e nuovi maestri

Dal 1610 al 1640, può esistere una storia dell’arte nell’Italia senza Caravaggio, tanto più in un arco cronologico così legato all’eco delle sue recenti esperienze? È quanto la mostra, realizzata da Intesa Sanpaolo in partnership con i Musei di Strada Nuova di Genova e in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, vuole verificare.

Infatti, […]