Archivi

Buon Natale e felice anno nuovo – la cartolina illustrata

Buon Natale e felice anno nuovo - la cartolina illustrata

Buon Natale e Felice anno nuovo: è questo l’augurio espresso nelle cartoline d’epoca esposte in questi giorni all’Archivio di Stato di Ragusa.

C’era una volta un mondo che mandava messaggi e non messaggini, con frasi personali e nate dal cuore. C’erano fotografi e disegnatori che sapevano cogliere meravigliosamente le atmosfere del Natale e c’era gente […]

Le Stelle del MAF – Museo Archeologico di Firenze

Le Stelle del MAF - Museo Archeologico di Firenze

Fino al 27 settembre 2017, tutti mercoledì sera il Museo amplia il consueto orario di apertura. Dalle 19 alle 22 (ultimo ingresso alle 21.15) con un biglietto ridotto di 2 euro sarà possibile partecipare alle visite guidate tematiche nelle varie sezioni del museo (Museo Etrusco, museo Egizio, Giardino) che di volta in volta sveleranno aspetti […]

I Grandi Maestri – 100 Anni di fotografia Leica

I Grandi Maestri - 100 Anni di fotografia Leica

 

La mostra, sotto l’egida dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, è promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale, con il patrocinio della Regione Lazio, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia e Contrasto ed è a cura di Hans- Michael Koetzle, tra i più rinomati curatori e […]

Il Forte in armi: armi bianche italiane dal XV al XIX secolo

Il Forte in armi: armi bianche italiane dal XV al XIX secolo

Nel Forte di Gavi, la cui presenza come castello è attestata fin dal 973 e che tra il 1626 e il 1629 ha assunto la configurazione attuale di “fortezza alla moderna”, vengono esposti una settantina di oggetti collegati cronologicamente e tipologicamente a sottolineare l’evoluzione dell’arma bianca da fianco, dal pugnale cinquecentesco ai coltelli da caccia […]