Archivi

Gli italiani e la moda 1860-1960

Gli italiani e la moda 1860-1960

Negli spazi del Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra la mostra “Gli italiani e la moda. 1860-1960”. Viene raccontata attraverso 300 fotografie originali, la storia di 100 anni di moda italiana. L’esposizione si concentra sulla moda di tutti i giorni all’occhio del visitatore come si è evoluta nell’arco di un secolo. Celebrità e […]

Il lungo viaggio alla frontiera – spettacolo teatrale

Il lungo viaggio alla frontiera - spettacolo teatrale

Il Museo preistorico dei Balzi Rossi situato sul confine con la Francia è il nuovo protagonista della rassegna teatrale SUQ Festival. Il 30 giugno alle ore 19.00 visite guidate al Museo, alleo ore 20.00 aperitivo con interventi musicali e alle ore 21.00 l’evento teatrale “Il lungo viaggio” tratto da un racconto di Leonardo Sciascia.

vai […]

Pompei e i Greci

Pompei e i Greci

La mostra, curata dal Direttore generale di Pompei Massimo Osanna e da Carlo Rescigno (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli), è promossa dalla Soprintendenza Pompei con l’organizzazione di Electa. Pompei e i Greci racconta le storie di un incontro: partendo da una città italica, Pompei, se ne esaminano i frequenti contatti con il Mediterraneo […]

Vivian Maier-Dagli Stati Uniti allo Champsaur

Vivian Maier-Dagli Stati Uniti allo Champsaur

In occasione della III edizione del Festival delle Basse che si svolge a Este dal 2 al 4 giugno, il Museo Nazionale Atestino presenta la mostra “Vivian Maier. Dagli Stati Uniti allo Champsaur”, ospitata fino al 25 giugno. L’esposizione a cura di Federica Gonzato e Francesca Zanardo, promossa dal Museo Nazionale Atestino del Polo Museale […]