Archivi

Henri Cartier-Bresson a Monza

Henri Cartier-Bresson a Monza

140 scatti di Henri Cartier Bresson, in mostra alla Villa Reale di Monza dal 20 ottobre, dedicati al grande maestro, per immergerci nel suo mondo, per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal lucido pensiero, verso la realtà storica e sociologica. Quando scatta l’immagine guida che è […]

Villa Vicus Via – Archeologia e storia a San Pietro in Casale

Villa Vicus Via - Archeologia e storia a San Pietro in Casale

Ricucendo dati e testimonianze archeologiche, la mostra “Villa Vicus Via” ricompone l’immagine complessiva del territorio di San Pietro in Casale nell’arco di tempo compreso tra la fine del I sec.a.C. e l’inizio del IV secolo d.C.

Negli ultimi decenni il territorio di San Pietro in Casale ha restituito numerose e significative testimonianze archeologiche che sono […]

Domenico Spinosa. 100 anni dopo

Domenico Spinosa. 100 anni dopo

Domenico Spinosa. 100 anni dopo, una retrospettiva e un circuito nei luoghi d’arte in città

In occasione del centenario della nascita dell’artista Domenico Spinosa (Napoli, 1916 – 2007), il Polo museale della Campania e l’Accademia di Belle Arti di Napoli, in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte, promuovono la retrospettiva Domenico Spinosa. […]

Romani e Longobardi inquilini in una villa rustica

Romani e Longobardi inquilini in una villa rustica

Una villa rustica a Spilamberto, una struttura che si evolve nel tempo ospitando popoli di cultura e origine diversa che hanno dominato il territorio modenese, Romani e Longobardi al confine tra tardoantico e alto medioevo Il Comune di Spilamberto, il locale Gruppo Naturalisti e la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana […]

Bellotto e Canaletto. Lo stupore e la luce

Bellotto e Canaletto. Lo stupore e la luce

Curata da Bożena Anna Kowalczyk, l’esposizione è organizzata da Intesa Sanpaolo in partnership con alcuni tra i più importanti musei europei che conservano le opere dei due artisti: la Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda, lo Zamek Kròlewski (Castello Reale) di Varsavia nonché il Castello Sforzesco di Milano. La mostra, realizzata con il coordinamento di Gianfranco […]