Archivi

“L’Isistrata” l’eroina di Aristofane contro la guerra del futuro

"L'Isistrata" l'eroina di Aristofane contro la guerra del futuro

2022. L’occidente dichiara guerra all’ISIS. Se la propaganda islamica è riuscita a reclutare foreign fighters europei con tecniche di comunicazione importate dalle migliori università del vecchio continente, dall’altro lato l’occidente non si è fatto cogliere impreparato rispolverando il proprio spirito bellico e richiamando al fronte i propri cittadini con una propaganda 3.0, che si dimostra […]

ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata

ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata

Mercoledì 25 maggio 2016, alle ore 11.00, a Vibo Valentia, nel Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”, sarà inaugurata la mostra archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata. Interverranno: Salvatore Patamia, direttore Segretariato MiBACT per la Calabria; Angela Tecce, direttore Polo Museale della Calabria; Adele Bonofiglio, direttore Museo Archeologico Nazionale “V. Capialbi” di Vibo Valentia e […]

Nature the art of Marzio Tamer, al MUSE di Trento

Nature the art of Marzio Tamer, al MUSE di Trento

Marzio Tamer: artista veneto di nascita (Schio 1964) e lombardo d’adozione, che in vent’anni di pittura si è conquistato un ruolo di primo piano nella scena contemporanea, appassionando collezionisti internazionali come Lord Jakob Rotschild e direttori di Musei come l’Art Museum di Denver che ha acquisito all’asta sue opere per la propria collezione.

Non poteva […]

Meraviglie dello Stato di Chu

Meraviglie dello Stato di Chu

Dai corredi funerari di alcune tombe nobiliari, per concessione del Museo provinciale dell’Hubei nella città di Wuhan, viene proposta la mostra “Meraviglie dello Stato di Chu”: un viaggio straordinario, che attraversa tre sedi museali e collega il Veneto alla storia millenaria dell’antica Cina. Percorsi espositivi integrati da approfondimenti su supporti multimediali, servizi ed eventi dedicati, […]