Archivi

Joan Miró a Villa Manin. Soli di notte

Joan Miró a Villa Manin. Soli di notte

Oltre 250 opere dell’artista, i suoi oggetti personali, tanti documenti e circa 50 scatti di grandi fotografi che lo hanno immortalato, in un inedito percorso espositivo. In mostra anche le musiche realizzate appositamente da Teho Teardo.

“…entro nel mio studio e sono attratto come da un magnetismo…sono nella mia caverna, sono come un bambino nella […]

Raffaello. Il Sole delle Arti

Raffaello. Il Sole delle Arti

Il fulcro della mostra è costituito da un nucleo di celebri capolavori di Raffaello, che evocano il racconto della sua prodigiosa carriera artistica, le persone che ha conosciuto, le diverse città dove ha vissuto. A documentare gli anni della sua formazione è una scelta di opere dei maestri che hanno avuto un ruolo fondamentale, vale […]

I frutti della terra

I frutti della terra

«La Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, in linea con l’Esposizione universale che si tiene a Milano e che ha per tema “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”, dedica un evento al pittore lombardo Arturo Tosi ed alla rappresentazione dei frutti della terra in pittura: immagini che, attraverso la vista, riescono ad alimentare i […]

Monet. Dalle collezioni del Musee d’Orsay

Monet. Dalle collezioni del Musee d'Orsay

Dopo la mostra di Degas nel 2012 e quella dedicata a Renoir nel 2013, la collaborazione tra la Città di Torino e l’asse Musée d’Orsay e gruppo Skira si rinnova con una straordinaria esposizione dedicata a Claude MONET (1840-1926), capofila della grande stagione impressionista accanto a Manet, Renoir, Degas, Pissarro, Sisley e Cézanne.

Il Musée […]