Archivi

L’eredità nel piatto

L'eredità nel piatto

Il noto filosofo e gourmet ha ideato un percorso gastronomico che verrà proposto per tre giorni in oltre 80 ristoranti ed enoteche di Modena, Carpi e Sassuolo. Tradizione, ironia e buona cucina ispirano anche la “razionsufficiente”, il cestino del festival per pranzare e cenare a 5.00 euro, e “la portata dello chef”, lo street food […]

Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei

Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei

La mostra Mito e Natura ideata in occasione di Expo 2015 intende presentare, attraverso più di 200 opere d’arte greca, magnogreca e romana, un aspetto poco noto del mondo classico: la rappresentazione della natura nei suoi vari aspetti, l’azione dell’uomo sulla realtà naturale e sull’ambiente. Saranno così proposte al pubblico le ricerche più avanzate di […]

I Macchiaioli. Una rivoluzione d’arte al Caffè Michelangelo

I Macchiaioli. Una rivoluzione d’arte al Caffè Michelangelo

Nella seconda metà dell’Ottocento, Firenze è una delle capitali culturali più attive in Europa e diventa ben presto punto di riferimento per molti intellettuali provenienti da tutta Italia. Intorno ai tavoli di un caffè cittadino, il Michelangelo, si riunisce un gruppo di giovani artisti accomunati dallo spirito di ribellione verso il sistema accademico e dalla […]

Rubens adorazione dei pastori

Rubens adorazione dei pastori

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento natalizio con l’arte: le porte di Palazzo Marino si aprono per ammirare uno dei maestosi capolavori di Pietro Paolo Rubens, una grande pala d’altare che raffigura l’Adorazione dei pastori, riscoperta come opera del pittore fiammingo nel 1927 dal grande storico dell’arte Roberto Longhi, folgorato dalla sua visione nella Chiesa di […]

Giornate Europee del Patrimonio ad Agrigento

Giornate Europee del Patrimonio ad Agrigento

Mostra documentaria “i prodotti tipici della terra agrigentina nei documenti risalenti al xix e xx secolo”

L’Archivio di stato di Agrigento, aderisce alle “Giornate Europee del Patrimonio“e per l’occasione sarà allestita una mostra dal titolo “I prodotti tipici della terra agrigentina con documentazione risalente al XIX e XX secolo”. Saranno esposte cartografie e mappe facendo […]