Archivi

Lacus Iuturnae. La fontana sacra del Foro Romano

Lacus Iuturnae. La fontana sacra del Foro Romano

Tornano ad essere visibili al pubblico sette sculture legate al contesto del lacus Iuturnae, la fonte di Giuturna situata nel Foro Romano. Tra le più importanti nell’antica Roma, le sue acque erano ritenute salutari. È il Tempio di Romolo che accoglierà dal 6 marzo e fino al 20 settembre questo prezioso gruppo scultoreo conservato nell’Antiquarium […]

Frames of Italy

Frames of Italy

Il festival, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale #PAF!!, con il patrocinio del Comune di Monteleone d’Orvieto e della A.T. Pro Loco, prevede mostre di pittura, fotografia, scultura ed eventi live che per tre giorni trasformeranno il borgo medievale in un mondo fatto di osmosi tra arti visive, storia e musica.

«Com’è difficile capire nel fare […]

James Tissot

James Tissot

Per la prima volta in Italia, l’attesissima mostra sul grande pittore francese James Tissot (Nantes, 1836 – Buillon 1902). Le sue opere si potranno finalmente ammirare al Chiostro del Bramante di Roma (26 settembre 2015 – 21 febbraio 2016) dopo le importanti esposizioni dedicategli in tutto il mondo come James Tissot al Petit Palais (Parigi […]

Castelli aperti a Cuneo

Castelli aperti a Cuneo

Si parte dalla zona del saluzzese con le aperture del Castello di Manta, prezioso bene del FAI che vanta nel salone baronale una delle più stupefacenti testimonianze della pittura del gotico internazionale. Il castello è aperto dalle 10.00 alle 18.00 e propone visite guidate. A Saluzzo, vale la pena immergersi nel verde dei Giardini Botanici […]

Dal MusèE d’Orsay Tête-à-tête

Dal MusèE d'Orsay Tête-à-tête

Impressionisti in mostra a Roma dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016 al Complesso del Vittoriano. Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Frédéric Bazille, Camille Pissarro, Paul Cézanne, Berthe Morisot: questi gli artisti presenti nella mostra. Oltre sessanta opere provenienti dal Musée d’Orsay.

Attraverso un percorso tra i protagonisti impressionisti la mostra vuole mettere […]