Archivi

7000 presenze al Piccolo Museo dei Bambini

7000 presenze al Piccolo Museo dei Bambini

Quasi 7000 presenze nei primi 15 mesi di apertura, più di mille studenti di tutte le scuole del territorio ospitati tra laboratori didattici e centri estivi, delegazioni in visita pedagogica provenienti da altre regioni d’Italia. Sono questi alcuni dei numeri più importanti dei primi 15 mesi di vita del Piccolo Museo dei Bambini “Chini Lab” […]

Roberto Bolle and Friends

Roberto Bolle and Friends

I gala Roberto Bolle and Friends si sono trasformati nelle mani di Roberto Bolle, qui nei panni non solo di interprete ma anche di direttore artistico, in un potente strumento culturale di diffusione della danza capace di attirare ogni anno migliaia di appassionati e non.

Bolle, forte della sua intensissima esperienza internazionale, è riuscito a […]

La cucina marchigiana

La cucina marchigiana è nata come semplice mezzo di sussistenza, espressione di una necessità naturale. Oggi le abitudini alimentari della regione si sono mantenute intatte nelle famiglie, soprattutto durante le festività cristiane, ma anche folkloristiche. La tradizione culinaria regionale è caratterizzata da piatti semplici, da ingredienti di prima scelta, dai sapori robusti e dal sapiente, […]

L’incoronazione di Poppea

L’incoronazione di Poppea

du Mardi 3 juin au Lundi 30 juin 2014

Con L’incoronazione di Poppea Monteverdi e il suo librettista Gian Francesco Busenello presentano per la prima volta nella storia del teatro musicale accadimenti storici e non mitologici, attingendo ai resoconti di Tacito e mettendo in scena personaggi reali se pure con abbondanti licenze. Il […]

La Madonna della Misericordia di Antonio da Fabriano nella Diocesi Ambrosiana

La Madonna della Misericordia di Antonio da Fabriano nella Diocesi Ambrosiana

L’immagine della Vergine, di proprietà dell’Istituto Toniolo di Milano, è stata presentata oggi, giovedì 10 dicembre, dal cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano e presidente dell’Istituto Toniolo. Hanno partecipato all’evento Paolo Biscottini, direttore del Museo Diocesano, ed Enrico Fusi, Segretario generale dell’Istituto Giuseppe Toniolo.

Il dipinto, un olio e tempera su tavola, realizzato da maestro […]