Archivi

L’industria serica comasca

Qualcuno disse, non del tutto a torto, che l'economia di Como si reggeva sulla vanga e sul gelso. La bachicoltura, premessa dell'industria serica, ha inizio nelle Marche e in Toscana nel 1500 e successivamante diviene attività primaria nel Comasco. Parallelamente cresce la coltivazione delle piante di gelso, indispensabile alimento dei "bigatt". Nacquero poi le filande […]

Il Medioevo a Lecco

Nell'Alto Medioevo crebbe l'importanza di Lecco come centro nodale delle vie che univano Bergamo e Como con il lungo lago, il fiume Adda e i Passi Spluga e Stelvio; a testimoniare ciò vi sono varie costruzioni fortificate risalenti a quell'epoca. Non è da dimenticare anche la rilevanza della produzione del ferro in quella zona, grazie […]