Archivi

Zenone

Nacque verso il 500 a.C. a Velia (Elea), città a metà strada tra Buxentum e Paestum. Secondo Freculso fu contemporaneo di Ferecide e di Sofocle. Discepolo di Parmenide e, secondo alcuni, suo figlio adottivo, giacchè il padre naturale fu Teleutagora. Fu molto amato dal suo maestro per la sua bellezza.

Difensore della dottrina di […]

Sardus

Sardo, figura centrale della religiosità antica in territorio sardo, figlio di Herakle-Maceride, da il suo nome all'isola. Si potrebbe riconoscere la rappresentazione del dio sia nel bronzetto proveniente da una tomba nuragica presso il tempio di Antas (dedicato in età romana al Sardus Pater), nudo con il sesso evidenziato, con una corta lancia, sia nell'esemplare […]