Archivi

L’orecchio di Dioniso

La Chiesa di Santa Lucia di Siracusa è sorta nel periodo bizantino in corrispondenza dell'area dove, secondo la tradizione, la Vergine siracusana subì il martirio. Molte furono le modifiche alla chiesa già durante il periodo normanno. Vennero costruiti le absidi, il portale ed i primi tre ordini del campanile. Inoltre, dopo il terremoto del 1693 […]

La Chiesa di San Lorenzo Maggiore

La Chiesa di S. Lorenzo Maggiore, oltre ad essere famosa come il luogo in cui Boccaccio incontrò Fiammetta e perché nell'annesso convento soggiornò Petrarca, costituisce anche uno straordinario esempio di stratificazione architettonica. Si va dalle strutture romane alla ristrutturazione barocca (se ne hanno segni evidenti nella facciata), attraverso tutta una serie di rimaneggiamenti nel corso […]

Cappella De Sylva a Sant’Isidoro

Apre al pubblico la Cappella De Sylva a Sant'Isidoro una delle innumerevoli opere d'arte di Roma progettata da Gianlorenzo Bernini, alla conclusione dei lavori di restauro compiuti dalla soprintendenza ai Beni artistici e storici di Roma, diretti da Angela Negro. E le sorprese non mancano. Sono tornate all'originario splendore le nudità marmoree delle due figure […]