Archivi

Le barricate del ’22 a Parma

All'arrivo delle camicie nere a Parma, i cittadini, non difesi dalla forza pubblica, decisero per l'autodifesa: "Scrive Salvemini sul "Corriere della Sera" del 5 agosto 1922: "Uomini, donne, fanciulli, dei quartieri più popolari hanno disselciato le strade, rimosso i lastroni di granito dal marciapiede, ostruito i passaggi, spezzato le lampade dell'illuminazione pubblica". Si alzano le […]

Il Collegio del Cambio

A Perugia l'Arte dei Cambiatori di moneta, come quella dei Mercanti, aveva sede nel Palazzo dei Priori, nell'ala quattrocentesca. Il Collegio dell'antica e nobile Corporazione fu decorato verso la fine del Quattrocento da Domenico del Tasso ed Antonio da Mercatello, che ne eseguirono il rivestrimento ligneo.

Verso il 1500 il grande maestro del tempo, […]