Archivi

Urbino e la Chiesa

Nel 733 discese in Italia Carlo Magno che, dopo aver distrutto il regno longobardo, fece la celebre donazione con la quale anche Urbino fu assegnata alla Chiesa. A quell'epoca la città ara una importante sede vescovile: la costituzione della diocesi infatti risale al 313 ed ebbe in Evandro il suo primo Vescovo; le notizie sulla […]

Ravenna

Le origini di Ravenna sono oscurate dalle leggende. Chi, come Dionigi d'Alicarnasso, la sogna fondata già da sette generazioni quando cominciò la guerra di Troia; chi fabbricata dagli Armeni nove secoli dopo il diluvio. Strabone la dice costruita da errabondi popoli della Tessaglia; i quali poi, stanchi delle pressioni dei vicini Etruschi, si partirono ritornando […]