Archivi

Il Castello di Miramare

Massimiliano d’Asburgo, innamorato della costa triestina, vi fece costruire il castello di Miramare e da lì partì con la sua sposa, Carlotta, alla volta del Messico, paese di cui era stato nominato imperatore. Nella sua amata dimora il regnante non tornerà più, fucilato nel 1867 nel lontano paese. Carlotta morirà in Belgio, dopo aver perso […]

Viterbo e il papato

La storia di Viterbo è legata alla storia del papato. Nel 1145 la città accoglie il pontefice Eugenio III, successivamente il Barbarossa vi insedia l’antipapa Pasquale III ed il suo successore Callisto III passato alla storia come "il papa da burla di Viterbo". Celestino III nel 1192 insignisce la città di dignità arcivescovile. Nel 1266 […]

Lo stemma della città

Lo stemma araldico della città di Vicenza è costituito da uno scudo rosso con una croce d’argento, sormontato da una corona patriziale veneta ed attorniato da rami di quercia ed alloro ai quali è appesa, con un nastro, la medaglia al valore militare assegnata alla città. L’origine dello stemma, riconosciuto ufficialmente nel 1939, può essere […]